Gabriele Adinolfi è un pensatore, scrittore e attivista politico italiano, noto per le sue posizioni radicali e il suo ruolo di figura di spicco nella destra non conforme. La sua ideologia si caratterizza per un forte richiamo al pensiero rivoluzionario conservatore, con influenze del tradizionalismo e del pensiero di Julius Evola.
Adinolfi ha militato fin da giovane in organizzazioni della destra radicale, sviluppando un pensiero che critica sia il capitalismo che il comunismo, proponendo alternative ispirate a un'idea di comunità organica e di nazione come entità spirituale. La sua visione politica è spesso definita come "terza via", in quanto si pone al di fuori dei classici schemi destra-sinistra.
Punti chiave del suo pensiero:
Rivoluzione Conservatrice: Adinolfi è un fervente sostenitore della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rivoluzione%20Conservatrice, intesa come un rinnovamento radicale della società e della cultura, basato sui valori tradizionali e sulla critica alla modernità.
Tradizionalismo: Fortemente influenzato dal pensiero di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Julius%20Evola, Adinolfi promuove una visione del mondo basata sulla trascendenza, sulla gerarchia naturale e sulla sacralità della vita.
Comunitarismo: Adinolfi sostiene l'importanza della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Comunità come antidoto all'individualismo e all'alienazione della società moderna.
Critica al Capitalismo e al Comunismo: Adinolfi rifiuta sia il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Capitalismo che il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Comunismo, considerandoli entrambi espressioni della decadenza moderna e portatori di valori materialistici e antispirituali.
Geopolitica: Adinolfi ha sviluppato una propria visione geopolitica, incentrata sulla critica all'egemonia americana e sulla promozione di un mondo multipolare.
Adinolfi è autore di numerosi libri e articoli, in cui espone il suo pensiero e analizza la situazione politica e sociale contemporanea. La sua figura è controversa e le sue idee suscitano dibattiti accesi. La sua influenza è riscontrabile in diverse aree della destra radicale italiana ed europea.